Circolari

Rinnovo ccnl autostrade e trafori 1.8.2013. 9° incontro: 13 aprile 2016.
Circolare n° 012/2016 » 15.04.2016
Nell’ambito del rinnovo del ccnl autostrade e trafori in corso, una parziale riforma del sistema di classificazione del personale, definito dall’art. 19 del vigente ccnl, è stato l’argomento oggetto dell’incontro tenutosi lo scorso 13 aprile tra Federreti e Fise Acap e le OO.SS. nazionali stipulanti Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal, Ugl Viabilità e logistica, sul quale la rappresentanza datoriale ha illustrato e consegnato alle Segreterie nazionali il documento allegato.
Ferma restando la centralità della disciplina stabilita dal contratto nazionale, la proposta datoriale ipotizza l’introduzione di ulteriori posizioni parametrali nei livelli D, C1, C, B1 e, fissando criteri e requisiti per la loro attribuzione, prospetta la possibilità che, in sede aziendale, si possa negoziare l’introduzione di parametri anche per i livelli B, A1, A utilizzando, per analogia, i criteri e i requisiti che il ccnl intenderebbe stabilire per i predetti livelli D, C1, C.
Resta inteso che le eventuali definizioni aziendali in materia dovranno essere monitorate dalle parti, al fine di evitare negative ripercussioni sulla disciplina contrattuale nazionale.
In tutti i livelli considerati (D, C1, C, B1) viene inserito un nuovo parametro retributivo iniziale, dal quale si accede a quello immediatamente superiore - che corrisponde all’attuale parametro del livello - dopo un periodo di tempo, maggiore per i livelli C e B1 rispetto a quello previsto per i livelli D e C1.
Nei livelli C e B1 viene inoltre prospettato un ulteriore parametro superiore, acquisibile a fronte di modalità lavorative qualitativamente nuove e fermo il possesso di determinati requisiti e condizioni.
In ogni caso, tutta questa nuova strumentazione dovrebbe riguardare e valorizzare nuove e diverse modalità di svolgimento della prestazione lavorativa rispetto a quanto oggi già si realizza nelle società.
Da parte loro, le OO.SS. hanno espresso il loro positivo apprezzamento per la scelta della parte datoriale di presentare una proposta scritta, riservandosi nondimeno di far conoscere le loro valutazioni dopo il necessario esame della stessa.
La trattativa si è quindi aggiornata al 19 aprile, nella sede di Fise, con l’impegno da parte sindacale di presentare una proposta scritta sui vari temi riconducibili al cosiddetto welfare contrattuale (assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, EBiNAT).
Le OO.SS. si sono altresì impegnate a esprimere le loro considerazioni sulla classificazione e sulla bozza di testo collazionato del ccnl, entrambe predisposte dalla parte datoriale, in occasione del successivo incontro programmato per il 28 aprile, sempre nella sede di Fise.
Come di consueto, le trattative avranno inizio alle ore 11.00. per facilitare la partecipazione delle diverse delegazioni.
Cordialmente.
» Firma Il Segretario - Giancarlo Cipullo | Autore Frollini» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 15/2017
Lavoro accessorio e responsabilità solidale negli appalti – Conversione in legge del decreto – legge n. 25/2017.
27.04.2017 Leggi tuttoCircolare n° 14/2017
Circolare ASSONIME: “IVA: La comunicazione telematica dei dati delle fatture”
27.03.2017 Leggi tuttoCircolare n° 13/2017
Decreto - legge 17 marzo 2017 n. 25: lavoro accessorio e responsabilità solidale negli appalti.
22.03.2017 Leggi tuttoCircolare n° 12/2017
Circolare ASSONIME: “Imposte sui redditi – Certificazione Unica 2017”.
10.03.2017 Leggi tuttoCircolare n° 11/2017
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Prorogato al 12 ottobre 2017 l’obbligo di denuncia infortuni per assenze fino a tre giorni.
03.03.2017 Leggi tuttoPagina 23 di 185 pagine ‹ First < 21 22 23 24 25 > Last › Pagina precedente Pagina successiva